Executive, Corporate e Business coach, con oltre 30 anni di esperienza in multinazionali e 9 maratone di New York all’attivo, ricoprendo come Direttore (o Executive) ruoli diversi, lavorando in Italia e all’estero. Nel corso della mia carriera ho gestito e subìto diverse riorganizzazioni, sono più volte caduto e mi sono sempre rialzato, affrontando con determinazione ogni nuova sfida, generando un ambiente ricettivo e stimolante e creando connessioni per facilitare una visione più allargata.
Ad ogni nuovo cambiamento sento la necessità di ampliare i miei orizzonti, di pensare e vedere in modo nuovo, perché questo mi ha insegnato che il contributo esterno e il pensiero out of the box aiutano a vedere la situazione in un modo nuovo, apportando valore e innovazione.
Sono ufficialmente un connettore professionista di puntini unendo alle mie doti manageriali nel marketing integrato, innovazione e pianificazione strategica, i miei 30 anni di azienda parlando la stessa lingua del cliente.
Sono arrivato al coaching per vocazione e per passione: la passione di far crescere le persone e portarle al livello successivo. Essere un coach certificato ICF (International Coaching Federation) e WBECS (World Business Excecutive Coach Summit) mi consente di attivare, per i miei clienti, processi innovativi e creativi, con approcci di collaborazione individuali, studiati ad personam. Ma soprattutto, mi permette di generare cambiamenti positivi, sviluppare nuove correnti di energia, e incanalarle nella direzione desiderata, e trovare nuove soluzioni sia in ambito personale che lavorativo. Per crescere, insieme, verso il raggiungimento degli obiettivi dei miei clienti, che diventano anche i miei e per passare al prossimo livello.
An online non-credit course authorized by Yale University and offered through Coursera
CCP
Corporate Coaching Program
EXTENDED DISC
Certified User
By
Influence Digest
Conosciamoci meglio,
esploriamo insieme come potremmo raggiungere il tuo obiettivo:
CHI HA BISOGNO DI UN COACH?
Poniti delle domande: quale sfida stai affrontando in questo momento? Cosa stai cercando di ottenere senza riuscirci come vorresti? Se potessi cambiare qualcosa, cosa sarebbe?
- Hai una sfida o un obiettivo che spesso rimandi, una grossa opportunità, un’incombenza urgente… o tutte queste cose insieme
- Vuoi migliorare i processi di comunicazione in azienda, o più internamente con il tuo team
- Vuoi imparare a gestire meglio il tuo tempo
- Vuoi ottenere più risultati, più rapidamente
- Ti senti bloccato a fronte delle scelte da fare
- Senti di non avere equilibrio tra il lavoro e la vita privata, e questo ti genera stress
- Non hai identificato le tue potenzialità principali, né sai come utilizzarle al meglio
Che tu abbia bisogno di fare chiarezza sui tuoi obiettivi, o supporto nello sviluppo di nuove idee, il mio contributo in questa fase della tua vita può essere determinante. Richiedi una sessione gratuita e senza impegno di 30 minuti.
CINQUE MOTIVI PER FARE COACHING (TU E LA TUA ORGANIZZAZIONE):
1. Investire su te stesso
Sembra un modo di dire ma è permeato di verità: tutto quello che, oggi, investi su te stesso, ti porterà a moltiplicare i risultati positivi in futuro.
2. Sbloccarti
Fare coaching ti aiuta a uscire dai tuoi schemi e dalle tue “solite” impostazioni mentali, aiutandoti a trovare una soluzione o una via alternativa.
3. Ridurre lo stress
È scientificamente provato che abbassando il tuo livello di stress inizi a pensare creativamente e impostare strategie e piani efficaci.
4. Prendere il controllo
Il coaching ti aiuta a ritrovare te stesso, ad avere più chiaro in mente chi sei e cosa vuoi raggiungere, soprattutto se ti trovi in un periodo di forte cambiamento o in una fase di stallo creativo e produttivo.
5. Reazione al Covid-19
Non torneremo al "business as usual" alla fine della pandemia. Il coaching è utile per esprimere i nostri bisogni, desideri e limiti mentre le cose cambiano, per diventare "co-creatori" in ciò che verrà.
Richiedi una sessione gratuita e senza impegno di 30 minuti per scoprire come posso esserti utile.
I MIEI SERVIZI
COACHING AD
ALTO POTENZIALE
Un servizio nato per chi è in ascesa nei suoi ruoli di leadership e vuole accelerare i risultati e sviluppare le proprie competenze di leadership.
COACHING PER NUOVE CARRIERE e
CAMBI DI POSIZIONE
Un servizio pensato per chi si trova in una nuova posizione lavorativa o in un nuovo luogo di lavoro. Si concentra su un periodo che va dai primi tre mesi all’anno, lavorando su priorità, relazioni, aspettative di performance e sfide, concentrandosi sul rispetto delle nuove responsabilità, aspettative, dinamiche di relazione e lacune delle prestazioni.
COACHING PER
CAMBIAMENTI e TRANSIZIONI
Un servizio pensato per chi vorrebbe cambiare posto di lavoro o carriera, come per chi ha appena avuto una promozione o si trova ad affrontare nuove sfide, responsabilità e opportunità. Si concentra su una matrice di fattori relativi alla ricerca del nuovo “best fit”.
COACHING PER
LO SVILUPPO
Nasce pensando alle esigenze di individui e squadre che desiderano crescere in aree specifiche. Può concentrarsi sulla costruzione dei punti di forza, sull’affrontare le responsabilità, sul superamento delle barriere per continuare a ottenere risultati.
COACHING PER
SPECIFICI PROGETTI O COMPITI
È specifico per individui e team che abbiano una sfida o un’opportunità specifica. Questo è tipicamente un coaching più focalizzato, che può poi evolvere in un’attività incentrata su altre aree.
TEAM COACHING
Per i team che desiderano raggiungere livelli più alti di efficacia o superare gli ostacoli verso il successo. Il focus è determinato dal risultato desiderato dal team, attorno al quale viene a crearsi un processo in collaborazione con il team e il suo leader.
IL MIO METODO
Il mio metodo è flessibile, si adatta alle tue esigenze, e ai tuoi tempi. Il coaching può avvenire in italiano, inglese, francese e spagnolo, online su piattaforme come Skype o Zoom, al telefono, dal vivo… l’importante è che ti aiuti a centrare i tuoi obiettivi.
Scrivimi per saperne di più, per organizzare una chiacchierata introduttiva e senza impegno, o anche solo per conoscermi meglio.
Dicono di me
«Ci sono molti articoli su “Thinking out of the box”, Massimo è un esempio concreto di questo concetto, poiché le sue idee e azioni hanno portato a un enorme cambiamento nel posizionamento del marchio Citroën. Se penso solo alle collaborazioni con Dolce & Gabbana, Vogue, Vanity Fair… ha permesso a una casa automobilistica francese mainstream di diventare un marchio alla moda e desiderabile in un paese così esigente come l’Italia. Le sue forti connessioni e l’elevata sensibilità per l’industria del design e della moda, combinate con la sua conoscenza del mercato automobilistico, sono sicuramente un insieme molto raro di abilità da trovare. Lavoro con Massimo dal 2008 al 2014 e devo ringraziarlo per avermi dato l’opportunità di crescere all’interno di Citroën, imparando molto dal manager più stimolante fino ad ora.»
«Massimo è stato un grande leader da seguire e da cui ho potuto apprendere come gestire con successo le attività di marketing. Ha una mente brillante che usa in tutti i suoi compiti insegnando risorse come migliorarsi e come crescere nei ruoli. È stata un’occasione preziosa lavorare per lui, ascoltandolo durante gli incontri. Tratta le sue risorse con rispetto e attenzione indipendentemente dal livello o dal ruolo: non si è mai comportato come un capo ma come un vero leader. »
«Ho avuto il piacere di lavorare con Massimo per molti anni quando era il direttore Marketing e Comunicazione di Citroën. La cosa che mi ha colpito è stato il suo cambio di rotta. Ha avviato un’attività interessante e strategica di coaching. Mi sono completamente affidato a lui per fare una mappatura manageriale di Artmediamix avviando dei percorsi individuali di coaching di tutta la mia prima linea. I risultati sono arrivati rapidamente e mi sono sentito molto sollevato nel confrontarmi con lui nel prendere decisioni importanti o risolvere conflitti con i miei clienti. Consiglio veramente di avviare un servizio di screening con Massimo.»
«Ho lavorato con Massimo per diversi anni, quando era direttore delle pubbliche relazioni e marketing di Citroën / DS. Ha sempre mostrato un senso unico nel creare e connettere le persone giuste al momento giusto. Apprezzo particolarmente la sua professionalità e la sua capacità di trovare idee innovative per sviluppare e far avanzare un marchio. I progetti che abbiamo costruito con lui come quello con Vogue e Franca Sozzani sono e rimangono per me un riferimento! Nel suo campo di attività, Massimo è per me la persona più competente che ho potuto incontrare ».
«Ho avuto il piacere di lavorare con Massimo, di cui ho potuto apprezzare le qualità professionali ed umane. È un manager capace, un bravo coach in grado di far crescere i propri collaboratori, valorizzando le skills di ciascuno.»
«Massimo è uno dei migliori coach con cui ho avuto il piacere di lavorare, dotato di estrema professionalità ed empatia, la sua grande esperienza unita alla sua incredibile umiltà lo portano a essere un leader naturale anche durante la condivisione di progetti, sempre energico e propositivo.»
«Ho lavorato con Massimo, quando eravamo giovani marketer in Danone. Ci siamo ritrovati recentemente, Massimo in qualità di coach. La mia stima è rimasta immutata. Massimo era ed è un grandissimo professionista, con un’esperienza trasversale, che raccomanderei a chiunque.»
«Ho avuto il vero piacere di lavorare con Massimo su un progetto globale di branding Citroën per alcuni anni. Eravamo una piccola task force che lavorava al rafforzamento dell’equità del marchio Citroën, qualcosa che attraverso la fase di definizione ci ha portato a un nuovo profilo grafico e a una nuova customer experience. Per riuscire in un compito del genere, il grande impegno, l’intuito dei clienti e soprattutto la curiosità di Massimo ci hanno aiutato notevolmente a raggiungere la maggior parte dei nostri obiettivi.»
«Massimo è stato il mio primo capo e, dopo tanti anni, una cosa che ricordo ancora è che ha sempre cercato di dare alle persone la possibilità di fare qualcosa di nuovo e ha allenato la sua squadra in modo solidale, indipendentemente da quanto fossero i senior. Questo è un tratto di gestione incredibilmente importante che sfortunatamente non è così diffuso come dovrebbe essere ed è fondamentale per la creazione di organizzazioni che apprendono veramente. Sebbene negli ultimi 25 anni siano state fatte molte ricerche in questo campo, Massimo ha applicato intuitivamente quei concetti già allora e li ha affinati durante la sua carriera. Qualità ed esperienza rara.»
«Massimo è uno dei migliori coach che abbia mai avuto. Ho avuto il piacere di incontrarlo all’Accademia Quattroruote nel 2019 e ho subito notato che è molto bravo con le persone e ha la capacità di massimizzare il loro potenziale. È sempre molto impegnato e concentrato sulla fornitura di contenuti utili e lezioni di vita.»
«Ho lavorato con Massimo per tanti anni, da lui ho imparato tutto quello che so, un capo competente, empatico, un leader istintivo, che faceva diventare tua la sua crescita personale. Un Direttore Marketing che è rimasto ineguagliato, anche se molto copiato.»
«Ottimo coach e grande organizzatore. Con un’ottima conoscenza di diversi argomenti, tutti gestiti con professionalità e con un grande tocco di sensibilità che porta i docenti e le persone che lavorano con lui a dare sempre il massimo.»
«Massimo è estremamente acuto, molto analitico, abile comunicatore e marketing leader. In Citroën lavoro con Massimo da diversi anni, e ho apprezzato la sua forte determinazione e passione nel perseguire risultati di altissimo livello, dando nuova forza a tutta la linea di prodotti. Come direttore marketing, pubbliche relazioni e media, ha sempre migliorato le sue capacità di giocatore di squadra, con la spinta ad affrontare nuove sfide. La sua attenzione verso le persone circostanti e il suo atteggiamento nell’iniziare e ampliare i rapporti personali e di lavoro lo hanno portato molto lontano. La sua comprensione e competenza professionale sono qualcosa su cui puoi sempre contare. Qualunque siano le vostre esigenze, si mette a disposizione ei risultati sono garantiti. In una parola, una persona fantastica con cui lavorare. »
Mi hanno dato fiducia
Ultimi articoli pubblicati:

I migliori motivi per cambiare lavoro
Se nel percorso decisionale riguardo a un cambiamento di lavoro hai preso in considerazione i segnali che indicano che è finalmente arrivato il momento di cambiare lavoro, devi anche fermarti un attimo a considerare quelli che possono essere i migliori motivi per cui dovresti perseguire questa decisione, e se sei indeciso, magari questo può aiutarti […]

Cambiare lavoro o carriera è un’esperienza scoraggiante?
Molte persone credono che affrontare un cambiamento di lavoro o di carriera sia una decisione sbagliata da prendere. Alcuni addirittura considerano questa scelta un’esperienza scoraggiante. La prima cosa da fare è cercare di capire il motivo per cui la maggior parte delle persone preferirà rimanere nella propria confort zone in un lavoro che non amano, invece di prendere […]

Cambiare lavoro, e farlo bene: tutti i passaggi
Cambiare lavoro può diventare un’esperienza scoraggiante, se non sai bene da che parte iniziare, soprattutto se ti senti bloccato nella tua attuale posizione lavorativa e vorresti trovare qualcosa che ti faccia sentire di nuovo vivo/a, pieno/a di anticipazione e di energie. Se stai quindi considerando un cambiamento di carriera, dovresti tenere in considerazione diversi aspetti, […]

Time Mangement: imparare a dire NO
Un’abilità che bisogna imparare a padroneggiare per avere un migliore controllo del proprio tempo è quella di dire no, senza che questo influisca sulle nostre relazioni. Dire di no è difficile, ma a volte è necessario. Ecco da dove partire per lavorare su questo aspetto. Il modo in cui diciamo no è importante. Lo è […]

Time Management: i ladri di tempo
I cosiddetti “ladri di tempo” sono tutte quelle situazioni che riducono la produttività e distolgono l’attenzione da quelle che sono le priorità. I più comuni sono l’utilizzo continuato del telefono, l’errato utilizzo della posta elettronica, il focus mancato su quelle che sono le priorità e la sbagliata organizzazione dello spazio di lavoro. Ma il modo […]

Time management: no alla procrastinazione
Tra gli elementi fondamentale del time management c’è sicuramente la lotta alla procrastinazione. La procrastinazione è l’atto di rimandare qualcosa che deve essere fatto. Di solito tendiamo a procrastinare perché abbiamo paura del compito, o non ci sentiamo all’altezza, e ci sentiamo così sopraffatti che non sappiamo dove quale direzione prendere. Aumentano insoddisfazione e senso […]

Time Management: la gestione del tempo
Gestire il tempo può sembrare un’impresa facile, invece può risultare un’attività piuttosto impegnativa. La sfida principale che tutti dobbiamo affrontare per una corretta gestione del nostro tempo è semplicemente prenderne il controllo. Al giorno d’oggi, infatti, siamo sommersi dalle distrazioni sul posto di lavoro, a casa e persino dalle vecchie abitudini che permettono che eventi, […]

Leadership femminile: come ispirare il cambiamento
Una forte leadership è fondamentale per qualsiasi prestazione, che sia di squadra o individuale. Allora perché, ci si potrebbe chiedere, dovremmo individuare più donne leader? Perché non guardare alla leadership in modo generale senza fare distinzioni? Il motivo è semplice: mentre i principi e le teorie della leadership rimangono gli stessi, i problemi che una donna leader deve affrontare […]

L’Italia sta lasciando indietro le donne?
Shecession, un nuovo termine coniato ad hoc, per indicare la recessione che colpisce le donne sotto diversi punti di vista; poca rappresentanza sui posti di lavoro, divario salariale e welfare pressoché assente. Con la pandemia, il quadro già preoccupante sempre essere peggiorato, anche se è ancora presto per valutare tutti gli effetti della crisi da […]

Donne e mondo del lavoro: come favorire la leadership femminile
Le aziende che non si rendono conto dell’importanza delle donne sul posto di lavoro stanno perdendo una grande opportunità. Studi recenti hanno infatti dimostrato che le donne sul posto di lavoro e la diversità di genere sono fondamentali anche per il successo dell’azienda stessa. Ma i vantaggi di avere più donne sul posto di lavoro […]

Donne e mondo del lavoro: scenari possibili
Diverse ricerche hanno dimostrato che la presenza di più donne nel mondo del lavoro e la parità di genere rendono effettivamente le aziende posti migliori in cui lavorare, luoghi più inclusivi per tutti in cui si promuove il benessere sociale e il progresso. Come dimostrano gli studi sociologici, una percentuale più alta di donne sul […]

Donne e leadership: come abbattere le barriere
Il mondo ha bisogno di donne leader perché una leadership che rispetta la parità di genere è l’unico modo per raggiungere una società più inclusiva ed equilibrata, riflesso di un tempo moderno e non di una dimensione passata in cui il ruolo della donna era esclusivamente legato alla cura della famiglia. Anche se le donne […]

12 modi per dimostrare il tuo apprezzamento al team di lavoro
Ci vuole una buona squadra per far decollare un’attività e farla prosperare nel tempo e non è un caso che gli imprenditori con i dipendenti più talentuosi siano anche quelli che hanno più successo. Ma per coltivare il talento è importante mostrare ai dipendenti quanto siano apprezzati e avere nei loro confronti un approccio che […]

L’importanza dell’apprezzamento nella vita professionale. Teoria e tecnica.
“Ricordate alle persone chi sono, invece di limitarvi a complimentarvi per quello che hanno fatto. Lodare e riconoscere è bello, ma è un po’ come dire a un cane che la sua coda scodinzola davvero bene. L’idea è quella di concentrarsi sulla persona che c’è dietro il risultato o il problema. È la distinzione fondamentale […]

5 buone abitudini per diventare più empatici
L’empatia non è solo un modo per estendere i nostri confini e aprirci agli altri, ma è anche un’attitudine che possiamo coltivare per migliorare la qualità della nostra vita. L’empatia è quella capacità di mettersi nei panni di un’altra persona per comprendere meglio i suoi sentimenti e le sue prospettive e per usare questa comprensione […]

Come essere più empatici
Come essere più empatici Abbiamo la tendenza a vivere sempre più a contatto con persone simili a noi; la maggior parte di noi è circondata da persone che ci somigliano, votano come noi, guadagnano come noi, spendono soldi come noi, hanno un’istruzione come noi e apprezzano le nostre stesse cose. Il risultato è un deficit […]

L’importanza delle transizioni e i propositi del 1° di gennaio
Le transizioni, ovvero i momenti che demarcano un cambiamento nelle nostre vite, molto spesso passano quasi inosservati, mentre invece dovremmo renderli più memorabili e significativi. Quello che stiamo per compiere, tra il 31 dicembre ed il 1° gennaio, è quello universalmente scelto per una nuova ripartenza. Ci sentiamo come se fossimo di fronte a una […]

Il lavoro di coach e la potenza di un feedback
Quando instauro un rapporto di coaching con un cliente, insieme lavoriamo per raffinare e migliorare le prestazioni, attraverso l’ascolto e delle specifiche domande per approfondire e decidere la strada. Perché se il cliente non ha ben chiaro il proprio obiettivo, non saprà nemmeno come raggiungerlo, e il mio lavoro consiste nell’impostare insieme le coordinate del suo […]

8 regole per un meeting virtuale produttivo
8 regole per un meeting virtuale produttivo Trattiamo un tema sempre più attuale che voi mi indicate come prioritario: la gestione del tempo o time management. Può sembrare facile, ma in realtà può essere molto impegnativo perché siamo sommersi da distrazioni sul posto di lavoro, dallo smart working e anche da vecchie abitudini che in […]

Come si diventa ascoltatori migliori
Quasi sempre tendiamo a dare per scontato di essere buoni ascoltatori, e ci prestiamo ad ascoltare gli amici o i colleghi con i loro dubbi o problemi, ma diamo veramente valore a cosa vuol dire ascoltare? In realtà siamo molto più interessati a parlare, un’attività che ci viene più naturale, senza tenere conto del fatto […]

Come raggiungere la nuova normalità in tempo di V.U.C.A.
Siamo entrati in ottobre, dopo aver trascorso periodi di lockdown e chiusure e affrontato la campagna vaccinale. E ancora non sappiamo cosa ci aspetterà in futuro. Ma la vera domanda è: cosa abbiamo imparato, in questi quasi due anni di emergenza sanitaria, e come possiamo migliorarci ulteriormente? Condivido le conclusioni del webinar che ho seguito […]

La vita: una decisione dopo l’altra
Qualcuno una volta ha detto che la vita è solo una decisione dopo l’altra. Da quando ci svegliamo, in effetti, la nostra quotidianità è segnata da una serie infinita di decisioni, piccole o grandi che scandiscono la nostra giornata e assorbono le nostre energie. Alcune decisioni sono di poco rilievo, ad esempio cosa mangiare per […]

Agosto è il momento migliore per preparare il tuo futuro!
Agosto è sempre stato un mese di pausa, per ricaricare le batterie ma è anche il giusto periodo per riflettere su quello che abbiamo fatto fino ad oggi. Approfitta di questo mese per rivisitare il tuo oggi, quello che sono stati questi primi 6 mesi, e per iniziare a gettare le basi per i prossimi […]

Vuoi socializzare? Parla di stress!
Adesso che abbiamo ripreso ad uscire, e siamo in zona bianca, possiamo riprendere la nostra socialità e ritrovare gli amici o fare nuove amicizie. Già, ma magari le nostre tattiche di socializzazione si sono arrugginite, e dobbiamo trovare nuovi argomenti che possano avere presa con tutti, amici e potenziali nuovi conoscenti. La parola chiave è […]